Terzo pareggio in quattro giornate, l’Italposa alla ricerca del passo giusto
Torna con un pareggio l’Italposa dalla trasferta in terra veneta, le padrone di casa delle Thunders di Castelfranco Veneto ribaltano il punteggio di gara uno all’ultimo attacco e cedono gara 2 con uno scarto minimo.
Due gare dominate fino all’ultimo dai lanciatori, poche le valide concesse, pochi i punti segnati gara 1 finisce 2-1 per le venete, in gara due le romagnole chiudono 0-2 a proprio favore.
Gara 1 così riassunta Biasi la pitcher veneta 4 valide concesse 1 K e 3 BB, Cacciamani 5 valide concesse 9 K e 0 BB gara stretta e chiusa all’ultimo lancio. L’Italposa ha una buona occasione al 3 inning con un singolo di Veronica Onofri e un doppio di Moreland, in situazione di due out viene concessa la base ball a Gasparotto ma con basi piene le romagnole non concretizzano. Al quinto arriva il vantaggio delle forlivesi con Moreland in base su ball prima ruba la seconda e poi su singolo di Gasparotto segna il vantaggio romagnolo 0-1. La partita scorre Cacciamani in controllo, saranno 2 le valide concesse fino al settimo, nell’ultimo attacco di casa con un out Gamba batte la valida numero 3, segue la giapponese Mihara con un'altra valida, Sbrissa con 1 out spinge avanti le compagne ed infine ,con due eliminati, il doppio di Gregnanin porta casa il pareggio ed il sorpasso per il 2-1 finale. Attacco romagnolo sottotono ed ottima prestazione del pitcher veneto. Terza sconfitta per un punto e seconda che matura alla ultima ripresa.
Gara 2 anche gara 2 è dominata dai lanciatori, prevale la statunitense del Forlì Johnson contro la Giapponese Mihara, l’americana sfiora il perfect game. Solo un corridore arriva in prima più che su valida su errore di tiro, classificato valido dagli scorer. Alla fine Johnson chiude con 1 valida, 11 strike out e 0 basi ball, mentre la giapponese Mihara concede 5 valide, 4 K e 4 basi ball. I punti per Forlì arrivano al 4 e 5 inning. Alla quarta ripresa Giacometti va in base per ball, il singolo di Carlotta Onofri la porta in seconda base infine il singolo di Cortesi spinge a casa Giacometti per 0-1 dell’Italposa. All’inning successivo Moreland batte un lungo triplo e prosegue per casa su un errore di tiro sulla volata che elimina Gasparotto. 0-2 il parziale che Johnson difende fino alla fine. Come in gara 1 l’attacco forlivese è stato sottotono rispetto alle partite precedenti, finalmente Johnson ha ottenuto la sua prima vittoria del 2025 mentre Cacciamani la sua prima sconfitta.
Ora l’Italposa torna dentro le mura domestiche, sabato prossimo sarà la volta delle Marchigiane del Macerata salire in romagna, con una sfida che si preannuncia interessante e dove farà il suo debutto il nuovo lanciatore delle marchigiane la giapponese Chikamoto.
Nelle altre gare della giornata spicca il doppio stop del Pianoro in casa del Saronno 6-5 gara1 e 3-2 in gara due per le lombarde che rimangono sole al secondo posto in classifica, ne approfitta in parte l’Italposa che si porta pari punti della bolognesi e con il Caronno a pari merito per partite vinte. Come da pronostico la vittoria del Collecchio nel derby parmense contro l’Old Parma 10-2 e 11-0 i risultati. Così come si è chiusa con una doppia vittoria del Caronno sul Rovigo 10-0 e 7-0 i punteggi. Nell’ultima sfida di Bollate contro macerata dopo il 9-0 delle lombarde in gara 1, in gara 2 sul punteggio di 1-0 per bollate la partita viene interrotta per un problema tecnico all’impianto di illuminazione, sarà la Federazione a riprogrammare la gara.